di Alessandro Campi

untitledMa quali e quante colpe avranno mai da scontare Roma e i suoi abitanti che possano giustificare, anche agli occhi di coloro che non hanno mai amato questa parte d’Italia, il degradante (e anche un po’ grottesco) spettacolo politico di queste settimane? E può un’intera città – a poche settimane dall’avvio di un evento eclatante come il Giubileo – pagare un prezzo tanto alto per il narcisismo di un sindaco alla ricerca ormai della “bella morte”, votatosi ad un suicidio spettacolare, e per l’incapacità di un partito a tenere sotto controllo i suoi uomini imponendo loro una linea d’azione unitaria e scelte per tutti vincolanti?

Si denuncia spesso il pressappochismo dei romani, unito ad un’indole cinica e ad un modo di fare che oscilla tra l’inedia e la furbizia. Ma questo non è il ritratto di un popolo, che non merita simili rappresentazioni stereotipate, ma la descrizione di un gruppo dirigente – segnatamente quello del Pd romano – che negli ultimi anni non ne ha azzeccata una di mossa.

Basta un elenco veloce dei suoi errori. Ha lasciato che al suo interno si incistassero consorterie e affaristi di quart’ordine, salvo denunciare sempre l’immoralità degli altri. Ha favorito l’ascesa di un outsider come Marino per assecondare populisticamente il mito di una società civile sempre virtuosa e capace. Gli ha consentito di inanellare ingenuità e gaffe a ripetizione e lo ha difeso ad oltranza, oltre il verosimile e il necessario, dalle accuse di incapacità degli avversari. Poi lo ha bruscamente mollato al suo destino, persino ingenerosamente, senza però garantirsi politicamente rispetto ai suoi possibili e estremi colpi di testa.

Se Ignazio Marino si è dimostrato una personalità irresponsabile e fuori controllo, oggettivamente del tutto disinteressato al futuro di Roma al di là delle belle parole che continua a pronunciare rivolto ai suoi irreducibili estimatori, Matteo Orfini – l’uomo forte scelto da Renzi per sanare la sinistra romana dopo che se ne erano scoperte le magagne e gli intrighi – non ha certo brillato per sagacia tattica, determinazione, coerenza politica e capacità di guida.

Il fallimento che a questo punto si annuncia sembra doppio: quello del primo cittadino e del suo commissario politico. Specie se si scoprirà, come qualcuno teme, che i 19 consiglieri del Pd in Campidoglio sono tutt’altro che una falange compatta e disposta ad obbedire senza defezioni agli ordini del partito. Si dimetteranno tutti insieme (cosa che probabilmente avrebbero dovuto fare il giorno dopo le dimissioni di Marino)? Voteranno unitariamente la sfiducia a quest’ultimo semmai dovesse presentarsi – come vorrebbe fare – dinnanzi al Consiglio comunale con la pretesa di andare avanti imperterrito col suo programma?

In questo sfascio prossimo al caos, che appunto non tiene in alcun conto i problemi di Roma, s’intravvede comunque un senso politico generale, che sembra rimandare ai progetti di Renzi per il futuro. Il suo pervicace silenzio sulla vicenda romana, la sua ostinazione a non voler trattare o discutere con Marino, il suo lasciare ogni responsabilità nelle mani del solo Orfini, lascia intravvedere un calcolo. Quello di partire dalla crisi ai suoi occhi irreversibile e altamente simbolica del Pd romano (che del Pd nazionale è stato, ricordiamolo, l’incubatore) per avviare la costruzione di tutt’altro modello di partito. Nel quale – da quel che si può capire – non ci sarà spazio per gli eccentrici o i campioni dell’antipolitica alla Marino, ma nemmeno per i contorsionismi politico-dialettici della sinistra post-comunista di cui uno come Orfini è pur sempre un’espressione.

In questo senso, per sgradevole che possa risultare ai romani, che certo vorrebbero la loro città meglio governata e non abbandonata a se stessa come è ormai da mesi, la Capitale sta funzionando suo malgrado come un laboratorio politico. Di possibili alleanze e aggregazioni da realizzare nel futuro imminente e rese necessarie dal fatto incontrovertibile che il renzismo tanto funziona al centro, laddove non deve misurarsi con antichi equilibri e con le pastoie politiche tradizionali, quanto poco funziona in periferia e sul territorio, dove o pesano i vecchi apparati o la fanno da padroni singoli e spesso incontrollabili capipopolo.

Si potrebbe dire che il fallimento politico di Roma è ciò che a Renzi sembra servire per dare piena legittimità a quel “partito della nazione” che del Pd, di questo Pd anarchico e allo sbando, senza regole e ingovernabile, sembrerebbe essere, a questo punto, la necessaria evoluzione. Il problema è che i calcoli non sempre tornano secondo i propri desideri. E dal pazzo laboratorio romano, coi tanti apprendisti stregoni che l’affollano, rischia di nascere ben altro. Non la sinistra post-moderna, ma il neo-qualunquismo degli arrabbiati. Marino affonda, Orfini sbanda, Renzi attende speranzoso, ma Grillo gongola e gode.

* Editoriale apparso sui quotidiani “Il Messaggero” (Roma) e “Il Mattino” (Napoli) del  30 ottobre 2015.

 

 

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked (required)