Sulle ragioni (dubbie) che giustificano l’esistenza dello Stato

di Fabio Massimo Nicosia
Secondo Robert Nozick, il problema fondamentale della filosofia politica non è come debba essere governato uno Stato, ma se debba esistere uno Stato.
In base a tale approccio, il primo problema che si pone al filosofo politico è quindi di individuare giustificazioni dello Stato….

Repubblica Ceca, il ricordo della rivoluzione nel presente radical populista

di Renata Gravina
Vàclav Havel, protagonista della rivoluzione di velluto, come della riconciliazione ceco-tedesca,  censore del passato totalitario e bellico, ha rappresentato per i cechi un pivot geopolitico. Nonostante ciò il suo suicidio politico è stato inevitabile, forse perché da intellettuale…

La lunga agonia del Porcellum

di Alessandro Campi
Il pronostico della vigilia, fosco per i promotori del referendum, è stato rispettato. La consulta ha dichiarato inammissibili i due quesiti sulla legge elettorale. Entro venti giorni leggeremo le motivazioni tecnico-giuridiche che hanno portato a questa decisione in realtà largamente…

L’europeismo intermittente di Angela Merkel

di Diletta Paoletti
Negli ultimi mesi tanto si è detto e tanto si è scritto su Angela Merkel. Intransigente e bacchettona per alcuni, debole e poco convincente secondo altri. Ma in realtà – come spesso avviene – le cose sono più complesse di quel che sembra e la Cancelliera sta (prudentemente)…

La crisi italiana spiegata da Machiavelli

di Tommaso Milani
Dando una rapida scorsa ai titoli dei quotidiani degli ultimi trenta o quaranta giorni, se ne ricava l’impressione che mutamenti profondi siano occorsi sulla scena politica italiana. La caduta del governo Berlusconi IV e la nascita del governo Monti costituiscono, in effetti, due…

La solitudine dell’Italia nel ricordo di Federico Caffé

di Antonio Capitano
C’è un bellissimo e significativo articolo di Giorgio Ruffolo, dedicato a Federico Caffè, nato il 6 gennaio 1914 scomparso e mai più ritrovato.
“Siamo sicuri che questo rigore che spietatamente cade sulla povera gente sia un investimento per l’equità di domani, e non un premio…

L’Umbria in camicia nera (1922-1943)

Leonardo Varasano, L’Umbria in camicia nera (1922-1943)
Ai suoi esordi il fascismo umbro si caratterizza come reazione ai timori suscitati dal “biennio rosso”. Perugia è il centro da cui s’irradia l’azione squadrista. In pochi mesi il quadro politico regionale si capovolge: crollano i socialisti,…

Il Myanmar e gli Stati Uniti, quando il business chiude gli occhi

di Fabio Polese
A cavaliere tra il novembre e il dicembre scorso, dopo più di mezzo secolo, il più alto rappresentante della politica estera americana – Hilary Clinton – si è recato in Myanmar. Ad annunciare questa storica visita era stato Barack Obama in un summit sull’est asiatico, in Indonesia:…

L’Italia moderna pensata da Giolitti

di Manlio Lilli
“Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave senza nocchiere in gran tempesta, non donna di province, ma bordello!” afferma Dante nel VI canto del Purgatorio, scagliandosi contro i mali del Paese dei suoi tempi. Dopo di lui in diverse occasioni l’Italia non sarà molto diversa da quella…

Quegli irritanti spot anti-evasione

di Fabio Massimo Nicosia

Da qualche tempo compaiono sul teleschermo due nuove pubblicità governative (ma è normale che il governo spenda i nostri soldi per fare pubblicità a sé stesso?), aventi per oggetto l’evasione fiscale.

Nella prima si dice che l’evasore fiscale è un parassita, chissà…