No-Euro e Flat Tax: la nuova Lega di Salvini
di Giuseppe De Lorenzo
Volenti o nolenti, della Lega bisognerà tener conto. Più di quanto non sia stato fatto con quella guidata da Bossi, che pure era una novità ed aveva caratteristiche che la distinguevano da ogni altro partito sulla scena. Sulla nuova Lega si è scritto molto. Si è giustamente…
Il senso di Machiavelli per le congiure
di Corrado Ocone
Ove c’è potere c’è congiura. E’ quasi una regola generale della politica. E ove aumenta la lotta per il potere aumentano, in conseguenza, anche le congiure. Valeva nella Firenze medicea in cui visse Niccolò Machiavelli (1469-1527). E vale anche nel mondo contemporaneo. Se non…
Come si finanziano la politica e i partiti? Il rischio di una bancarotta della democrazia
di Alessandro Campi
Una quota crescente di italiani (probabilmente la maggioranza, probabilmente per buone e fondate ragioni) non ama la politica, disprezza chi la fa professionalmente e ancor di più giudica negativamente gli apparati di partito.
Lo dimostra l’astensionismo crescente ad ogni consultazione…
Varcando la soglia tra il nulla e l’eternità: Pirandello e l’arte
di Danilo Breschi
80 anni fa, il 10 dicembre del 1934, Luigi Pirandello riceveva il premio Nobel per la letteratura. Per omaggiarlo al meglio, bisogna rileggerlo e meditarlo. Riporto qui di seguito alcuni brani dalla Prefazione a Sei personaggi in cerca d’autore, la sua prima “commedia da fare”…
Corruzione e antipolitica: la “lezione” di Napolitano
di Alessandro Campi
Quello pronunciato ieri di Napolitano è stato, innanzitutto, un discorso coraggioso e opportuno, nato dalla felice sintesi tra esperienza politica e passione civile, tra senso della storia e spirito istituzionale. Quelle utilizzate nell’austera sede dell’Accademia dei Lincei…
Tutto il marcio di Roma: azzerare le consorterie, rivitalizzare i partiti
di Alessandro Campi
L’invito a isolare le responsabilità penali per definizione individuali, colpendole duramente se provate, e ad evitare accuse sommarie e generiche o attribuzioni collettive di colpa, rischia di apparire, dopo la bufera mediatico-giudiziaria che ha investito Roma, persino patetico….
Homeland: la politica estera americana nello specchio delle fiction televisive
di Daniela Coli
Le serie televisive americane raccontano di persone che interagiscono in un ambiente (case, scuole, ospedali, uffici di polizia, di avvocati, di pubblicitari, etc.) e con cui gli spettatori possono identificarsi. Le tv italiane ne hanno trasmesse varie e da quando Sky è arrivata in Italia…
Essere classici per sfidare il globale. La lezione di Toynbee
di Danilo Breschi
Si possono trarre molte lezioni dalla lettura dello studio dedicato da Federico Leonardi alla vita e all’opera di Arnold J. Toynbee (Tragedia e storia. Arnold Toynbee: la storia universale nella maschera della classicità, Aracne, Roma 2014), che contiene anche due interessanti testi…
Organizzazione e prerogative delle Camere Alte nell’Unione Europea
di Rodolfo Bastianelli
Nell’Unione Europea undici Paesi, oltre all’Italia, dispongono di un sistema parlamentare bicamerale, ovvero Austria, Belgio, Francia, Germania, Irlanda, Paesi Bassi, Polonia, Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania e Spagna. In nessuno di questi il bicameralismo è però perfetto…
La comunicazione travolge i leader politici
di Chiara Moroni
Oggi alcune trasformazioni del sistema globale della comunicazione sono irreversibili: la sua velocità, la diffusione virale e incontrollabile, la sofferenza dei mezzi di comunicazione tradizionali rispetto ai network digitali, le cui frontiere di fruizione e diffusione avanzano costantemente…