Etica pagana, etica cristiana e democrazie in Europa

di Danilo Breschi
“Dolce, quando nel mare immenso i venti sconvolgono le acque, contemplare dalla riva l’affanno grande di altri, non perché l’angoscia d’un uomo dia gioia e sollievo, ma perché è dolce vedere da che mali tu stesso sei libero. Dolce anche guardare grandi battaglie di guerra…

Leadership e campagna elettorale permanente

di Chiara Sirianni 
Nel 1980 Sidney Blumenthal pubblicò negli Stati Uniti The Permanent Campaign, un lavoro in cui, il noto consulente di quello che qualche anno più tardi sarebbe diventato il presidente Bill Clinton, definì il concetto di campagna elettorale permanente come “l’ideologia politica…

La teoria, la destra e la sinistra del movimento Potere Operaio

di Domenico Letizia
L’analisi delle formulazioni teoriche alla base dei movimenti della sinistra extraparlamentare durante il corso degni anni 70 può produrre notevoli spunti di ricerca sull’avanzamento dello stato di “ricerca sociale e politica” che tali movimenti producevano.

Potere Operaio…

Democrazia e informazione, tra passato e futuro. Ma quale futuro? /3

di Danilo Breschi  
Se muta il modo con cui l’“uomo medio” (e per “uomo medio” si può intendere la media statistica degli uomini e delle donne abitanti le nostre democrazie) pensa e percepisce sé stesso e il mondo circostante è inevitabile che si modifichi progressivamente anche la tipologia…

L’avanguardia “duduista” del Cavaliere: dalla “rivoluzione liberale” alla “rivoluzione animalista”

di Alessandro Campi
Attenti a sottovalutare il “duduismo”, fase ideologica estrema del berlusconismo. Sottovalutando le implicazioni politiche-elettorali della sua recente infatuazione canina, gli avversari del Cavaliere rischiano infatti di andare incontro all’ennesimo amaro risveglio.

Berlusconi,…

Democrazia e informazione, tra passato e futuro. Ma quale futuro? /2

di Danilo Breschi
Oltre a chiedersi cosa renda prevalente un’opinione, esiste un’altra questione problematica, su cui sovente si sorvola: non tutti i cittadini hanno opinione su tutto, anzi, accade piuttosto il contrario, ché pochi cittadini hanno opinioni su alcune questioni. Non solo: un’opinione…

L’attualità del pensiero politico di Callicle

di Apostolos Apostolou*
Callicle (Atene, V secolo a. C. – forse seconda metà del V secolo a. C.) è un misterioso sofista, è il principale interlocutore di Socrate nel Gorgia di Platone. La sua figura di giovane ateniese aristocratico e dalle idee antidemocratiche ha indotto gli interpreti a porre…

Democrazia e informazione, tra passato e futuro. Ma quale futuro? /1

di Danilo Breschi
Democrazia, che cos’è dunque? “Se nessuno me lo chiede, lo so; se cerco di spiegarlo a chi me lo chiede, non lo so”. Più o meno in questi termini, nelle sue “Confessioni”, Sant’Agostino parlava del tempo, non della democrazia, ma la medesima inafferrabilità contrassegna…

L’indispensabile manutenzione del “giardino-Italia”

di Stefano De Luca
Sul «Corriere della Sera» del 25 novembre è apparso un articolo che rappresenta un esempio dell’Italia che vorremmo, libera dalla tenaglia tra un realismo cinico (che nulla ha a che vedere con la grande tradizione italiana del realismo) e un ideologismo vuoto e retorico (che poi…

Clausewitz, oggi

di Andrea Beccaro
Il 16 novembre 1831 intorno alle 21 si spegneva in Heilige-Geist Strasse 22 a Breslavia il generale tedesco Carl von Clausewitz a causa di un epidemia di colera; accanto a lui, come per gran parte della sua vita c’era la moglie Marie von Brühl conosciuta a Berlino nel dicembre del…