Il vero Camus è realista e mediterraneo
di Spartaco Pupo
Se in Francia il centenario della nascita di Albert Camus (7 novembre 1913-4 gennaio 1960) non ha fatto altro che riaccendere contese ideologiche mai sopite, in Italia si è persa l’occasione per una rilettura serena e scevra dalle solite forzature interpretative, come quella di MicroMega,…
Se il realismo politico smaschera i falsi moralismi: un convegno a Perugia
di Corrado Ocone
Qualche anno fa, sotto la presidenza Bush, si cominciò da parte di alcuni teorici conservatori americani a giustificare la guerra in Iraq, e altre eventuali e successive, con la dottrina della “democrazia esportata”. Il ragionamento era più o meno questo: molti Stati sono in mano…
Quel che la cronaca non dice
di Danilo Breschi
Ogni giorno siamo invasi da notizie sullo status rei publicae della nostra Italia. La cronaca politica pretende di assolutizzare ogni dato presente in nome di quell’eccezionalità e di quell’emergenza che fanno gioco ai media, sempre tesi alla ricerca di scoop e di scandali capaci…
Il Primo Uomo contro l’Ultimo Uomo: la rivolta secondo Camus
di Danilo Breschi
Un Antonello Venditti appena quattordicenne scriveva e cantava in romanesco, rivolgendosi idealmente a sua nonna: “A Sora Rosa me ne vado via, / ciò er core a pezzi pe’lla vergogna, / de questa terra che nu mm’aiuta mai/ de questa ggente che te sputa n’faccia, / che nun’ha…
“Anarchismo e politica” e la “Libertà senza Rivoluzione”
di Domenico Letizia*
Le elaborazioni espresse dall’ultimo volume del Berti “Libertà senza Rivoluzione” al di là che le si condivida oppure no, producono una inarrestabile riflessione a cui ogni sincero libertario e anarchico non può sottrarsi, sia come portata storica di tali elaborazioni, sia…
Papa Francesco e la paura
di Luigi Cimmino
Credo che Papa Francesco abbia due doti provvidenziali che gli riconoscono anche molti non credenti. Ha una capacità di comunicazione ecumenica, che lo avvicina a a Giovanni Paolo II, cui si aggiunge una semplicità di modi che avvince. Quando si china per salutare o abbracciare ripete…
Il passaggio dall'”io” al “noi” come cambiamento e approccio politico
di Apostolos Apostolou*
“Io”, pronome di prima persona, usato cioè dalla persona (o cosa personificata) che parla quando si riferisce a sé stessa. Il concetto di persona singolare, individuale, spirituale, come noi lo conosciamo dalla filosofia e dalla teologia cristiana, non trova spazio nel pensiero…
Da nichilista inconsapevole a nichilista pentito? Carl Schmitt e la tirannia dei valori /3
di Danilo Breschi
Carl Schmitt e il nichilismo: storia di un rapporto controverso e mutevole? Come Carlo Galli ha ben colto, la prima fase della riflessione schmittiana, in questo analogamente al percorso intellettuale compiuto da Ernst Jünger, non si limitò a “riconoscere il nichilismo, ma volle…
Da nichilista inconsapevole a nichilista pentito? Carl Schmitt e la tirannia dei valori /2
di Danilo Breschi
In apertura allo scritto originario sulla “tirannia dei valori”, ossia l’edizione limitata del 1960, Schmitt scrive che “prima, quando la dignità non era ancora un valore ma qualcosa di essenzialmente diverso, il fine non poteva giustificare il mezzo. Anzi la massima secondo…
Da nichilista inconsapevole a nichilista pentito? Carl Schmitt e la tirannia dei valori /1
di Danilo Breschi
“Sono sempre i valori a fomentare il conflitto e a tener viva l’ostilità”. In questa frase si racchiude il cuore dell’intervento fatto da Schmitt nel 1959 nell’ambito di uno di quei seminari organizzati nella cittadina di Ebrach tra il 1957 e il 1971 dal giurista Ernst Forsthoff,…