L’eclissi delle élites e il possibile avvento della Terza Repubblica
di Antonio Capitano
élite ‹elìt› s. f., fr. [femm. sostantivato di élit, antico part. pass. di élire «scegliere»]. – L’insieme delle persone considerate le più colte e autorevoli in un determinato gruppo sociale, e dotate quindi di maggiore prestigio: l’é. della società o di una società;…
Pierre Manent diviene membro dell’Istituto di Politica
Pierre Manent ha ufficialmente accettato di figurare tra i soci dell’Istituto di Politica.
Nato a Tolosa nel 1949, allievo di Raymond Aron al College de France, fra i fondatori nel 1978 della rivista “Commentaire”, attuale direttore di corsi presso l’Ecole des hautes études en sciences sociales e…
La “lotta di classe” all’epoca di Obama
di Gianni Ferracuti
La citazione della “lotta di classe” fatta recentemente da Barack Obama ha commosso alcuni nostalgici e gettato nel terrore Veltroni, al quale, come si dice a Roma, “è venuto uno sturbo”, all’ipotesi di vent’anni di distruzione del comunismo italiano gettati a mare in una sola notte….
La pensosa solitudine del leader
di Giuliano Gioberti
Da qualche giorno sta impazzando sulla rete una curiosa immagine di Pierluigi Bersani, sulla quale si sono scatenati commenti d’ogni tipo. Si vede il leader dei democratici seduto da solo al tavolino all’interno di un bar dall’arredo assai spoglio, con davanti a sé un bicchiere…
E se si liberalizzasse anche la produzione di moneta?
di Domenico Letizia
Tra i problemi della società attuale, quella definita genericamente sistema capitalista, vi è la questione della distribuzione e creazione di moneta. Da decenni si discute di monetazione, della sua storia e delle scelte politiche che i vai governi hanno intrapreso nel corso dei…
“Se Marx fosse ancora vivo starebbe con chi non paga le tasse”, il marxismo e i suoi eretici
di Domenico Letizia
Una delle figure centrali del pensiero contemporaneo, non solo in ambito filosofico è quella di Karl Marx, che con i suoi scritti ha segnato l’intero corso politico e accademico di tutto il Novecento, riportando concetti che prima di allora mai erano stati analizzati.
Dal pensiero…
Sulle ragioni (dubbie) che giustificano l’esistenza dello Stato
di Fabio Massimo Nicosia
Secondo Robert Nozick, il problema fondamentale della filosofia politica non è come debba essere governato uno Stato, ma se debba esistere uno Stato.
In base a tale approccio, il primo problema che si pone al filosofo politico è quindi di individuare giustificazioni dello Stato….
La solitudine dell’Italia nel ricordo di Federico Caffé
di Antonio Capitano
C’è un bellissimo e significativo articolo di Giorgio Ruffolo, dedicato a Federico Caffè, nato il 6 gennaio 1914 scomparso e mai più ritrovato.
“Siamo sicuri che questo rigore che spietatamente cade sulla povera gente sia un investimento per l’equità di domani, e non un premio…
La libertà dei libertari: una critica
di Luigi Cimmino
L’idea di fondo della concezione “libertaria” (anarco-capitalista, anarco-liberale che dir si voglia), d’ascendenza lockiana e ben distinta da quella “liberale”, identifica come società giusta quella in cui ciascun individuo non è obbligato, da nessuna istanza o istituzione,…
Dal velinismo ai rottamatori, gli sconfortanti meccanismi di accesso dei giovani in politica
di Ciro Fucci
C’era una volta la sezione, c’era una volta lo studio della fenomenologia politica; oggi tutto ciò che riguarda la cosa pubblica e la sua gestione viene confinato a sparute lezioni accademiche o a qualche convegno a tema.
Ma che fine ha fatto la formazione politica che si impartiva…