Il “Viaggio in Italia” di Goethe: duecento anni dopo
di Marino Freschi
Nel 1816, esattamente 200 anni fa, usciva il primo volume del Viaggio in Italia di Goethe. Un’opera che incontrò e incontra ancora oggi un notevole successo di critica e di pubblico. Il testo si riferisce al viaggio del massimo poeta tedesco in Italia dal 1786 al 1788. È strano che…
Cent’anni fa, l’Italia in guerra
di Danilo Breschi
1915: che cosa successe tra il 26 aprile, firma del Patto di Londra, e il 24 maggio, ingresso dell’Italia in guerra contro l’Austria-Ungheria? Questo è il tema che non poteva sollecitare gli storici italiani in occasione della ricorrenza centenaria. In particolare, gli studiosi…
Nations and Nationalism: Theories, interpretations, current challenges (call for papers)
Nations and Nationalism: Theories, interpretations, current challenges
Perugia, 15-17 September 2016
Call for papers
During the 1980s and 1990s, the issues relating to nations and nationalism were, especially in Anglo-Saxon academic world, the object of particularly original and innovative, cultural,…
C’eravamo tanto illusi (ma ci siamo tanto divertiti): il romanzo di formazione di Angelo Mellone
di Alessandro Campi
C’era una volta la destra, divenuta oggi un nulla cosmico, dopo essersi disintegrata in mille pezzi. Ma forse c’era una volta semplicemente la politica, con le sue passioni ora ingenue ora pericolose, i suoi riti iniziatici, le sue parole d’ordine, le sue complesse formule organizzative,…
Delio Cantimori e il fascino della dissidenza
di Danilo Breschi
Merita tornare a riflettere su un libro uscito pochi anni fa in quanto ci consente di riflettere su un percorso tanto originale quanto tipico e consueto dell’intellettuale italiano del Novecento. Si tratta di “Delio Cantimori. Un intellettuale del Novecento” (Carocci, Roma 2011)….
La trappola del «compiacimento democratico» secondo David Runciman
di Damiano Palano
«Che cosa intendiamo per politica? Il concetto è estremamente ampio e comprende ogni genere di attività direttiva autonoma. Si parla della politica valutaria delle banche, della politica di sconto della Reichsbank, della politica di un sindacato in uno sciopero, si può parlare della…
Una democrazia senza partiti? Sull’ultimo libro di Damiano Palano
di Alberto Gasparetto
Qual è lo stato di salute dei partiti nei regimi democratici? Che grado di legittimità riscuotono all’interno della società? Che parabola hanno seguito e quale bilancio è possibile tracciarne? Sono questi i quesiti di fondo a cui il nuovo libro di Damiano Palano (Democrazia…
Giuseppe Dossetti e il ripensamento del cattolicesimo politico
di Danilo Breschi
Nell’aprile del 1962 Giuseppe Dossetti tenne una relazione dal titolo “Riflessione religiosa e teologica sul problema dei rapporti Chiesa e Stato”. Un documento rimasto inedito fino ad oggi, e riportato all’attenzione degli studiosi grazie a Alessandro Barchi (G. Dossetti, “Gli…
Non è un paese per giovani (ricercatori)
di Marino Freschi
Giorni or sono parlavo con un collega, professore universitario, che mi raccontava che le sue figlie sono “emigrate”, una a Vienna e l’altra a Barcellona. La prima perché da noi non trovava un impiego corrispondente alla sua preparazione (dottorato, post-dot. ecc.), la seconda…
L’antifascismo risorgimentale di Leone Ginzburg
di Danilo Breschi
L’8 gennaio del 1934 Leone Ginzburg rifiutò di giurare fedeltà al fascismo. Decretato nell’agosto del 1931 ed entrato in vigore nell’ottobre di quell’anno, l’obbligo ai professori universitari di prestare giuramento di fedeltà non solo alla “patria”, come recitava…