“Le voci del silenzio”: gli italiani detenuti all’estero che cercano un posto nella coscienza nazionale
di Francesca Varasano
E’ difficile concepire l’indolenza d’un funzionario che rifiuti risposte a chi è divorato dai dubbi più grandi sulla sorte d’una persona cara, quasi fagocitata da un paese lontanissimo per geografia, lingua, cultura e sistema giuridico. Nell’eventualità d’un arresto…
La paranoia del complotto nell’ultimo fascicolo della RdP
di Giovanni Belardelli
Secondo un’opinione molto diffusa, la realtà non è mai come appare perché i veri protagonisti delle decisioni non rilasciano interviste, non vanno in televisione, ma restano sempre nell’ombra. E quel che noi crediamo di conoscere è, invece, soltanto ciò che «loro» vogliono…
Andreatta, intellettualmente, politicamente e moralmente mai banale
di Manlio Lilli
“E’ difficile distinguere l’Andreatta economista dall’Andreatta politico. Non certo perché l’economista sia stato suddito delle esigenze di breve periodo della politica: al contrario la sua visione lucida, da tecnico, lo ha messo in grado, da politico, anche di sfidare l’impopolarità….
Il bisogno e l’incapacità della rivoluzione nella Russia descritta da Prilepin
di Renata Gravina
Zachar Prilepin personaggio complesso della generazione «Bolotnaja» ha incarnato più ruoli. Come ex membro degli Omon, corpo speciale dell’esercito russo in Cecenia, come pugile ma anche come redattore e non da ultimo come antiputiniano nella prospettiva di seguace del partito nazionalbolscevico….
“Noi crediamo”, l’Italia verde-speranza di Giorgia Meloni
di Leonardo Varasano
Secondo l’ultimo rapporto del Censis, l’Italia è un Paese alla ricerca di una nuova identità, un Paese dal profilo incerto e carico di contraddizioni. Malgrado la comunione d’intenti – positiva e a tratti orgogliosa, più volte sollecitata dal Presidente della Repubblica…
“Giornalisti di regime”. La stampa italiana tra fascismo e antifascismo (1922-1948)
di Matteo Chiavarone
Negli ultimi anni si è parlato molto di stampa di regime, a volte a ragione ma il più delle volte a torto, esasperando un concetto che già all’interno della sua collocazione storica è difficilmente traducibile in maniera univoca.
Non è un caso che Pierlugi Allotti, giornalista…
Il senso comune delle suocere (e dei politologi). Sull’ultimo libro di Ilvo Diamanti
di Damiano Palano*
Quando Manzoni ricostruiva la caccia agli untori nella Milano sconvolta dalla peste, sapeva bene che non tutti gli abitanti del capoluogo meneghino erano davvero caduti in preda alla follia collettiva. «C’era pur qualcuno che non credeva agli untori, ma non poteva sostenere la sua…
Sandro Pertini, narratore profetico (ma inascoltato) dell’Italia libera
di Manlio Lilli
Nell’Italia degli anni ’80, che registra il declino dei sindacati, la degenerazione della classe politica e l’aumento della spesa pubblica, ma anche la lotta dello Stato alla criminalità, gli episodi di grande rilievo si susseguono quasi senza sosta. I protagonisti della politica, quelli…
Le città italiane, società e territori da ricomporre
di Antonio Capitano
Con Max Weber per la prima volta la città ed i fattori che compongono la realtà sociale urbana ricevono una sistemazione teorica attraverso la costruzione di una tipologia ideale delle città, basata sulla individuazione delle funzioni prevalenti.
Punto di partenza della riflessione…
L’eterna «crisi» del regime rappresentativo
di Antonio Campati*
Dopo quasi tre mesi dal giuramento del Governo presieduto da Mario Monti, le analisi sul rapporto Parlamento-cittadini, partiti-elettori, classe politica-opinione pubblica delineano i contorni di un nuovo (e, in parte, inedito) capitolo sulle più recenti trasformazioni del regime…