La costante tendenza italiana alla disgregazione
di Manlio Lilli
Il “particulare” con il quale il Guicciardini connotava l’italiano non solo dei suoi tempi, permette ancora di dare spiegazione di comportamenti e di scelte. E’ una bussola per orientarsi tra divisioni di ogni tipo, geografiche ed anche politiche. Che affonda le sue radici nell’antichità….
Berlusconi e gli equivoci sulla leadership carismatica
di Daniele Bronzuoli*
Sembra esserci un equivoco fondamentale nel modo in cui, da un po’ di tempo e anche sulle pagine di questa giornale elettronico (cfr. l’articolo recente di Sara Zanon, Verso una politica post-carismatica), si viene articolando il dibattito attorno alla natura carismatica, o…
Dalla diarchia alla monocrazia: la fine dell’illusione democratica in Russia
di Roberto Valle*
Lo zarevič immolato è una delle figure archetipiche della storia politica e culturale russa: l’erede designato alla successione al trono si sacrifica per il bene del popolo senza opporre resistenza a colui che si vuole impadronire del potere. Tale figura archetipica è ricomparsa,…
Il sogno (ancora lontano) di uno Stato palestinese
di Renata Gravina
Mahmoud Abbas, Presidente dell’ Autorità Nazionale palestinese, ha esordito all’Assemblea Generale dell’Onu con la richiesta di membership per il suo popolo ad incorniciare quella che ritiene essere un’altra primavera in coda ad un medio oriente in rivolta. “La mia gente desidera…
A pensare l’Italia ci si deprime. Dialogo su un declino conclamato
di Danilo Breschi*
Di un libro così si sentiva proprio il bisogno nel bel mezzo delle celebrazioni per i 150 anni dell’Unità italiana. Pensare l’Italia è il titolo di un serrato e scoppiettante dialogo tra Ernesto Galli della Loggia e Aldo Schiavone. Gli interlocutori stanno l’uno all’altro…
Letteratura e identità nazionale
di Matteo Chiavarone*
Quest’estate Andrea Cortellessa, sul Corriere della Sera, ha proposto un dibattito sul mondo in versi tra mito e mercato parlando della poesia come forma espressiva emarginata da media e potere.
L’esclusione della poesia contemporanea dal dibattito culturale è una problematica…
Il default della cultura mediterranea
di Michele De Vitis
La notizia del declassamento firmato Standard & Poor’s aggiunge un altro piccolo tassello a questo lento e progressivo disfacimento in termini sia economici che di credibilità. L’Italia – va ammesso con tono sommesso e certamente privo di tentazioni consolatorie e assolutorie…
Politica e lobbying, all’italiana
di Gianluca Sgueo*
Qualche anno fa Nilde Iotti, al tempo Presidente della Camera dei Deputati, apostrofò piccata in Parlamento il Tg2 di Volpi perché il giorno prima aveva mandato in onda un servizio dedicato ai lobbisti. Il servizio incriminato aveva osato sostenere che i rapporti tra i professionisti…
Tornare a Strauss?
di Giulio De Ligio
Quando ci si chiede quali possano essere oggi il compito intrinseco e la responsabilità politica del pensiero, il punto di partenza meno arbitrario è forse offerto dalla meditazione dell’autocoscienza delle società europee. Non pare, in queste ultime, isolata l’impressione di…
Le difficili sfide di Obama
di Renata Gravina
Jim Clifford, dal 1988 a capo del Gallup, centro di studi sull’opinione pubblica, ed autore del libro The Coming Jobs War, intervenendo il 17 settembre scorso sul “New York Times” definisce “necessario che l’America incrementi il lavoro di qualità perché gli americani non svolgono…