“L’11 settembre e il cambiamento globale”
Roland Benedikter, sociologo italo-austriaco, è European Foundation Fellow presso l’Orfalea Center for Global and International Studies della University of California, Santa Barbara. Svolge altresì la sua attività presso lo Europe Center della Stanford University. Si è occupato dei processi di…
Piet Tommissen o dell’ostinazione. In memoriam (1925-2011)
di Günther Maschke
Si è spento lo scorso 21 agosto Piet Tommissen, sociologo ed economista belga, noto per i suoi studi su Vilfredo Pareto e Carl Schmitt, del quale fu amico e bibliografo e alla cui opera, a lungo negletta, ha dedicato una quantità di scritti che hanno contribuito a diffonderla…
Il fallimento (epocale) delle fondazioni di cultura politica
di Maria Cristina Pesaresi
Dovevano essere lo strumento attraverso cui rinnovare la politica italiana, dandole nuova linfa ideale, nuove idee e nuove visioni progettuali. Dovevano contribuire al rinnovamento della classe dirigente nazionale e alla formazione di nuovi quadri tecnico-ammnistrativi. Dovevano…
L’Italia di K e il bisogno urgente di una Grande Riforma
di Leonardo Varasano
Tangentopoli? Un fenomeno a cui Stati Uniti e Cia non furono estranei. Di Pietro? “Un burattino esibizionista”. La strage di Bologna? “Un incidente – con cui nulla avrebbero a che fare Mambro e Fioravanti – accaduto agli amici della resistenza palestinese”. I magistrati?…
Sulle passioni tristi e felici. Considerazione politica sui tempi indignati
di Giulio De Ligio
I tempi di passioni tiepide e disorientate invitano alla meditazione, a interrogazioni collettive, talvolta anche a esami di coscienza personali. Sembra più che mai auspicabile che un simile invito sia oggi seriamente accolto dai buoni europei. Sotto il sole non c’è molto di nuovo,…
Il caso Battisti e le responsabilità dell’Italia
di Giuliano Gioberti
La vicenda di Cesare Battisti – che da settimane è tornato un uomo libero dopo che la l’Alta Corte del Brasile ha definitivamente respinto la richiesta di estradizione avanzata dal Governo italiano – suggerisce diverse considerazioni, tutte nel segno dell’amarezza. Specie…
Perché l’Onu non funziona
di Rodolfo Bastianelli
Si è molto discusso in questi ultimi anni di come riformare le Nazioni Unite per ridare all’organizzazione nuovo slancio ed efficienza. Difatti, l’ONU attualmente non sembra in grado di poter assolvere i suoi compiti e la sua stessa immagine appare seriamente compromessa. …
L’Italia senza visione politica
di Alessandro Campi
Le incertezze del governo circa le misure da adottare per affrontare la crisi dei conti pubblici e rilanciare la crescita economica stanno generando un crescente senso di disorientamento nell’opinione pubblica, fatalmente destinato ad alimentare il malessere dei cittadini nei confronti…
Se l’euro non vale l’Europa
di Federico Romanelli Montarsolo
L’Europa è senza Stati. Un assurdo dimostrabile. Il processo di erosione della sovranità statuale che i paesi membri dell’UE hanno intrapreso nell’ultimo cinquantennio per consentire all’Europa di divenire uno Stato sovranazionale si è esaurito. Quella “delega”…
Gianfranco Miglio, dieci anni dopo
di Sara Zanon
Al di là delle occasioni celebrative e degli anniversari, è giunto il momento di tornare al pensiero di Gianfranco Miglio. Considerandolo non soltanto nella sua veste di ideologo del leghismo, come si è continuato a fare enlle rievocazioni sulla stampa in occasione del decennale dalla…