La crisi di credibilità della politica non si risolve con un nuovo sistema elettorale

di Luigi Di Gregorio*
Ogni qual volta si affronta la questione della riforma elettorale in Italia, si tende a parlarne come se fosse la panacea di tutti i mali – recenti e remoti – del nostro paese.

Occorrono pertanto due premesse d’obbligo. La prima: il sistema elettorale non è una bacchetta…

Un governo (tecnico) senza potere e senza leadership

di Francesco Battegazzorre*
La formazione del governo tecnico (o tecnico-politico) ha sollevato in alcuni la speranza che il nuovo esecutivo, relativamente libero dai vincoli partitici e dai problemi di conservazione del consenso, possa aggredire i principali problemi che il paese ha di fronte da tempo,…

L’Europa miserabile: Hugo e la miseria simbolica

di Roberto Valle
Nel libro-intervista I prossimi titani (1997) l’ormai centenario Ernst Jünger esortava a leggere I miserabili (1862) di Victor Hugo, perché in questo romanzo ottocentesco si trovano “molti pensieri moderni, attuali”.

Il 150° anniversario della pubblicazione de I miserabili coincide…

Argentina, la nazionalizzazione della YPF e il neopopulismo di Buenos Aires

di Stefano Pelaggi*
La manovra per la espropriazione del 51 per cento della compagnia petrolifera YPF sta seguendo un corso molto veloce e sarà probabilmente discussa alla Camera all’inizio di Maggio. La mossa di Buenos Aires è l’ultima e la più eclatante misura di una politica volta a ridurre le…

La catastrofe politica e d’immagine della Lega

di Alessandro Campi
La politica segue percorsi carsici e sovente misteriosi. Dare per spacciata la Lega potrebbe dunque rivelarsi un errore. La crisi attuale del partito di Bossi, se ben gestita dalla futura dirigenza e se la pulizia nei suoi ranghi sarà reale, potrebbe addirittura trasformarsi in un’occasione…

Francia, i sondaggi dicono Hollande. Ora la parola alle urne

di Michele Marchi
Una campagna elettorale piuttosto noiosa e dominata da due elementi chiave, l’antisarkozismo e la grande paura per la crisi economico-finanziaria, volge dunque al termine. Ai molti sondaggi tra poche ore si sostituirà il responso elettorale e il primo elemento da valutare sarà proprio…

Tasse e corruzione: quando la misura è colma, cosa salva una democrazia?

di Danilo Breschi
Un miliardo e mezzo di euro hanno ingrassato i partiti della cosiddetta Seconda Repubblica negli ultimi 15 anni. Motivazione: “rimborsi elettorali”, per le elezioni politiche, le amministrative, le europee, i referendum. Nel 2008 lo Stato ha passato ai partiti 271,5 milioni di euro:…

Tunisia, il cammino verso la libertà. Intervista con Ilaria Guidantoni

a cura di Matteo Chiavarone
“Tunisi, taxi di sola andata” (NoReply, 2012) di Ilaria Guidantoni è un “docufilm” – definizione che ritroviamo sulla copertina del volume – ma soprattutto un “viaggio” all’interno della capitale tunisina, nella ricerca di osservare da vicino, e di comprendere,…

La lenta ricostruzione dell’Iraq. Tra tensioni politiche e difficoltà economiche

di Andrea Beccaro*
Negli ultimi mesi si è parlato pochissimo di Iraq. La Primavera araba, la guerra in Libia, il conflitto in Siria hanno spostato altrove l’attenzione. Questo silenzio non deve far pensare che la situazione irachena sia sotto controllo e pacificata. Almeno due questioni vanno affrontate:…

Una modesta proposta per finanziare i partiti

di Fabio Massimo Nicosia
Il problema del finanziamento dei partiti è giunto a un crocevia di non ritorno. Le recenti vicende ci dicono che avevano ragione i radicali, quando, ormai trent’anni fa, affermavano che il finanziamento pubblico sarebbe stato un elemento corruttivo della vita interna dei…