03/2016 – Gino Germani: secolarizzazione, modernità e autoritarismo. A cura di Pasquale Serra
ISSN: 2037-495X
8,50€ – 11,00€
Descrizione
Sommario:
congetture & confutazioni
Should we stay or should we go?: il referendum Brexit e il suo Clash sulla politica britannica Claudio Martinelli
Modelli ed efficacia degli strumenti di contro-terrorismo: dalla diversificazione al coordinamento delle strategie Barbara Faccenda
Dopo Mare nostrum: la gestione delle migrazioni attraverso lo strumento militare Nadine Innocenzi
dossier: tra italia e argentina, la sociologia di gino germani
La vita come ricerca: Gino Germani scienziato della crisi
Il problema dell’autoritarismo moderno nel pensiero politico di Gino Germani Pasquale Serra
Gino Germani e Talcott Parsons: storia di una relazione Alejandro Blanco
Gino Germani: tra narrativa della transizione e critica alla modernità Ana Grondona
archivio del realismo politico
Burke, Voegelin e la lunga epoca delle “religioni politiche” Eugenio Capozzi
L’armatura del filosofo. Leo Strauss e la Vita di Castruccio Castracani Marco Menon
osservatorio nazionale
Cattolici, laici o multiculturalisti? La religione nel dibattito pubblico italiano Alberta Giorgi, Luca Ozzano
Disfare l’Italia per rifare gli italiani. Considerazioni sulla violenza politica fra terrorismo e rivoluzione nell’Italia giolittiana Danilo Breschi
osservatorio internazionale
Guerra e terrorismo: due fenomeni distinti? Andrea Beccaro
Le relazioni tra Turchia e Siria nel quadro della politica regionale di potenza: egemonia o leadership? Alessia Chiriatti, Federico Donelli