Centro indipendente di ricerche e analisi sui temi della politica interna e internazionale

» progetti di ricerca
» convegni e seminari

Contatti

Rassegna trimestrale di studi politici di taglio interdisciplinare

» collezione completa
» abbonamenti

Abbonati

Collana editoriale di classici della politica e di monografie di ampio respiro

» novità
» catalogo

Acquisti
Morte necessaria di un filosofo. Il caso Gentile” nel nuovo libro di Alessandro Campi
Morte necessaria di un filosofo. Il caso Gentile” nel nuovo libro di Alessandro Campi

di Giuliano Gioberti
Il prossimo 29 maggio 2025 saranno 150 anni esatti dalla nascita di Giovanni Gentile. Il filosofo era infatti nato a Castelvetrano nel 1875 ed è stato assassinato a Firenze il 15…

Le ragioni (e i torti) del premierato: l’analisi del costituzionalista Alessandro Sterpa
Le ragioni (e i torti) del premierato: l’analisi del costituzionalista Alessandro Sterpa

di Francesco Cirillo*
Il recente volume di Alessandro Sterpa Il premierato all’italiana. Le ragioni e i limiti di una riforma costituzionale (Utet, Milano 2024, pp. 17) ambisce a collocarsi non solo…

Il ritorno di un grande classico del pensiero liberale: Raymond Aron
Il ritorno di un grande classico del pensiero liberale: Raymond Aron

di Damiano Palano
All’indomani della scomparsa di Raymond Aron, avvenuta il 17 ottobre 1983, il quotidiano Libération scrisse in prima pagina che la Francia aveva perso il suo prof. Il titolo non era…

L’Europa e le sue antiche fratture: Egidio Ivetic sulle cesure della storia che spiegano il presente
L’Europa e le sue antiche fratture: Egidio Ivetic sulle cesure della storia che spiegano il presente

Egidio Ivetic, Est/Ovest, Il Mulino, Bologna, 2022, pp. 176, euro 14
di Silvio Minnetti
È il confine dentro l’Europa. Stiamo parlando di una faglia che attraversa e condiziona la storia europea ridefinendola…

La geopolitica di Francesco nel libro di Antonio Spadaro: governare (e curare) il mondo
La geopolitica di Francesco nel libro di Antonio Spadaro: governare (e curare) il mondo

Antonio Spadaro. L’Atlante di Francesco. Vaticano e politica internazionale, Marsilio, Venezia, 2023, pp.  267, Euro
di Silvio Minnetti
“Il sistema multilaterale abbisogna di un ripensamento profondo…

La memoria divisa degli italiani nella Roma occupata: il nuovo libro di Gianni Scipione Rossi
La memoria divisa degli italiani nella Roma occupata: il nuovo libro di Gianni Scipione Rossi

Gianni Scipione Rossi, Ladri di biciclette. L’Italia occupata, la guerra civile 1943-1945, la memoria riluttante, Rubbettino, Soveria Mannelli, 2023, pp. 176, euro 15
di Guido Melis
Confesso che prima…

Quattro ipotesi sul futuro di Forza Italia
Quattro ipotesi sul futuro di Forza Italia

di Alessandro Campi
Dopo la scomparsa del suo fondatore e padre-padrone Forza Italia sembra avere dinnanzi a sé quattro strade.

La prima è la fuga in massa del suo gruppo dirigente in cerca di nuovi…

Sul nuovo libro di Almagisti: alle radici del malessere democratico in Italia
Sul nuovo libro di Almagisti: alle radici del malessere democratico in Italia

Marco Almagisti, Una democrazia possibile. Politica e territorio nell’Italia contemporanea, Prefazione di I. Diamanti, Carocci, Roma, 2022, pp. 440, euro 39,00
di Antonio Floridia
Marco Almagisti,…

Link