Pedanteria filologica e media: qualche divertita postilla sul “caso Naval’nyj”
di Carlo Pulsoni
Non ho mai amato i film di James Bond, anche se dalla loro visione devo constatare che gli avversari del protagonista, gli agenti segreti del KGB, sono degli assi rispetto a quelli reali della Russia, a giudicare dalle notizie fornite dai media.
Prendo come caso emblematico l’episodio…
L’Italia e la crisi: il paradosso di un pentapartito senza partiti
di Alessandro Campi
L’esito secondo alcuni più probabile di questa pazza crisi potrebbe essere una riedizione del vecchio pentapartito (con o senza Conte alla sua guida). Ma con una paradossale novità rispetto alla formula in auge ai tempi della Prima Repubblica: sarebbe infatti un pentapartito……
Una reazione eroica all’apatia della modernità: Mishima e lo spirito del samurai
di Carlo Marsonet
Leggere, studiare, riflettere sul pensiero di un autore che non appartiene alla propria tradizione culturale può essere sommamente istruttivo, benché complicato. Ancor più complesso, tuttavia, è passare alla fase successiva, ovvero alla comprensione di un siffatto alternativo sistema…
Giuseppe Conte: un enigma politico che non nasconde alcun segreto
di Alessandro Campi
Ai tanti misteri della storia d’Italia da tre anni se n’è aggiunto uno assai intrigante: Giuseppe Conte. Mistero non giornalistico-giudiziario, nulla dunque a che vedere con i morti eccellenti e i tentativi di eversione che hanno scandito la vita della Repubblica, ma schiettamente…
L’ambiguità della giustizia sociale e i pericoli per la libertà. Alberto Mingardi su Hayek e il tribalismo
di Carlo Marsonet
L’espressione “giustizia sociale” è tanto pervasiva quanto si presta a molteplici usi (e abusi). Sotto tale ombrello, infatti, è possibile farci stare un po’ tutto: un rimedio per ingiustizie e diseguaglianze economiche, discriminazioni di genere, di appartenenza razziale…
L’americano che studiava Mussolini. Un convegno in ricordo di Anthony J. Gregor
di Alessandro Campi
Anthony James Gregor (a sinistra nella foto), storico e politologo, è scomparso il 30 agosto 2019 alla veneranda età di novant’anni, ma la notizia della sua morte è passata del tutto sotto silenzio in Italia. Un vero peccato, ma non una stranezza. Gregor, nato a New York nel…
Restaurare o rimpiazzare l’ordine liberale internazionale?
di Davide Ragnolini
Da più parti, le attuali presidenziali negli Stati Uniti sono state definite come “le più importanti di sempre”. L’enfasi retorica è forse eccessiva, perché – come è noto – sul piano della politica estera vi è sempre stata una convergenza tra repubblicani e democratici…
Populismo e democrazia: una riflessione colletiva
di Carlo Marsonet *
Antonio Masala e Lorenzo Viviani, rispettivamente ricercatore in filosofia politica presso l’Università di Pisa e associato in sociologia politica presso il medesimo Ateneo, hanno da poco curato un volume dedicato ad una poliedrica analisi del fenomeno populista: L’età dei…
Ekrem Imamoğlu: ascesa e (relativo) declino del sindaco di Istanbul. Come sta cambiando la politica turca?
di Riccardo Gasco
Il 2019 ha rappresentato un anno particolarmente complicato dal punto di vista politico per la Turchia del Presidente Recep Tayyip Erdogan. Le elezioni municipali hanno visto trionfare il Partito Repubblicano del Popolo (Chp), nonché principale partito d’opposizione, in 21 province…
Il male antico dell’attendismo nell’Italia che deve ripartire
di Alessandro Campi
C’è un modo molto semplice per dimostrare quanto siano inutilmente costosi anche 600 parlamentari (tanti diventeranno in Italia dopo il referendum, da 945 che erano): basta non farli lavorare o dare l’impressione che perdano tempo senza concludere nulla. A quel punto, anche…